Psicantria, un concerto per conoscere i disturbi mentali

Oggi, mercoledì 2 luglio alle ore 20.30 in piazzetta del Dos a Grumes, a cura del libero teatro di Grumes, ci sarà un concerto del gruppo “Psicantria”, ovvero la salute mentale raccontata attraverso la canzone. Il progetto Psicantria (Psicopatologia cantata) nasce nel 2010 dalla collaborazione tra Gaspare Palmieri (in arte Gappa), psichiatra e cantautore e Cristian Grassilli, psicoterapeuta e cantautore e ha la finalità di far conoscere i disturbi psichici e lo “psicomondo” attraverso la canzone.

Si tratta di un concerto della durata di circa un’ora e mezza, in cui vengono presentate le canzoni, insieme a brevi gag introduttive, che ritraggono i personaggi protagonisti della Psicantria.

Nel 2011 esce per l’editore La Meridiana “La Psicantria: manuale di psicopatologia cantata” , con prefazione di Francesco Guccini, un libro-CD contenente 13 canzoni che raccontano i disturbi psichiatrici e lo psicomondo in modo inusuale e a tratti ironico. Il libro contiene schede informative per ogni disturbo, capitoli di esperti sull’argomento e testimonianze di pazienti. Il libro ha venduto circa 2000 copie ed è stato presentato in oltre 80 concerti in giro per l’Italia in locali, scuole, università, congressi scientifici, eventi legati alla salute mentale.

Il duo ha pubblicato negli anni successivi numerosi album e libri, si occupa di musicoterapia e di attività di prevenzione nelle scuole.

L’Associazione Culturale Psicantria si propone di: divulgare e trattare il tema della malattia mentale e del disagio psichico attraverso l’uso dello strumento CANZONE; stimolare dibattiti e vincere l’indifferenza sociale e lo stigma legato alla patologia psichiatrica, anche grazie all’utilizzo di realizzazioni musicali ed editoriali; organizzare eventi musicali e culturali che coinvolgano attivamente le persone affette da patologie psichiatriche e disagio psichico, con finalità riabilitativa e di integrazione sociale e favorire la nascita di complessi musicali costituiti da utenti psichiatrici, operatori della salute mentale e musicisti volontari, le cosiddette PSYCHIATRIC BAND

“La vera intuizione, da parte di Palmieri e Grassilli, è che la canzone sia un mezzo fantastico, a poco prezzo, per creare empatia”. Firmato Francesco Guccini.

Fonte: Lavisioblog

You May Also Like

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *