Reggio Emilia. Settimana della salute mentale 2025

Quest’anno la Settimana della Salute Mentale, arrivata alla sua 20^ edizione, si terrà dal 20 al 28 settembre 2025.

La Settimana della salute mentale di Reggio Emilia compie ufficialmente 20 anni. Ufficialmente, perché, in realtà, iniziative di coinvolgimento della cittadinanza, di Enti e Istituzioni, da parte dei servizi attorno al valore centrale della salute mentale datano da diversi anni prima.
In questo lungo periodo la Settimana ha scandito un tempo ricco di incontri ed esperienze, testimonianze che arrivano al cuore, convegni che stimolano il pensiero, spettacoli, giochi. La Settimana ha creato legami e ricorrenze, ha conservato un tempo dove poter condividere temi importanti e delicati, sofferenze e traguardi.
In questi vent’anni se n’è percorsa di strada, ma molta ce n’è ancora da fare per rendere gli spazi che abitiamo una comunità che costantemente lavora per aumentare il benessere psichico dei cittadini e che allo stesso tempo accoglie e si prende cura delle persone che attraversano periodi di malessere.
Nel primo incontro di co-progettazione, svoltosi il 7 marzo 2025, la nuvola di parole prodotta e riprodotta qui sotto testimonia la tensione verso questi obiettivi e allude a una maturità: maturare, evolversi, crescere, cambiare, trasformare, progredire, percorrere, viaggio. 

Ma la parola maggiormente attrattiva è stata fermenti, anche nella sua variante suggestiva fer-menti, forse a sottolineare come uno dei risultati più importanti a cui mirare è proprio quello di innescare, di mettere in moto delle reazioni a catena del nostro modo di pensare la salute mentale, creare un riscaldamento d’animo portatore di un’agitazione positiva (fermentum dal latino ferveo, sono caldo).

Il tema della ventesima settimana della Salute Mentale di Reggio Emilia quindi sarà:

FER-MENTI
far crescere il valore della salute mentale

Grazie a tutti coloro che anche quest’anno contribuiranno alla Settimana con forza, passione e speranza.
 

Gian Maria Galeazzi, Direttore Dip. Attività Integrata Salute Mentale e Dipendenze Patologiche 

Fonte: AUSL RE

You May Also Like

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *