Si può fare 

Uno spunto reale è anche quello alla base di Si può fare, il bel film di Giulio Manfredonia e scritto da Fabio Bonifacci. In questo caso le storie vere delle cooperative sociali nate in Italia in seguito alla legge 180 per fornire un’occupazione…

Habemus Papam

Se si dovessero intercettare i tre autori italiani che, tra tutti, hanno fatto della psicanalisi un ingrediente fondamentale della propria opera filmica, questi sarebbero, senza dubbio, Massimo Troisi, Carlo Verdone e Nanni Moretti. Se però nel prima essa era uno dei tanti ingredienti…

Arte reclusa. Le evasioni possibili

di Adolfo Ferraro edito da Rogiosi  Il testo affronta, anche utilizzando il meccanismo del racconto, il complesso rapporto che esiste tra la salute mentale e l’espressione creativa nel mondo recluso ed escluso, attraversando simbolicamente una zona definita grigia ma in realtà carica di…

Categories: EXPO Salute Mentale, Libri

È online il primo numero del 2025 di “Prospettive”, la rivista dell’Autorità garante

Dedicata al tema della salute mentale, la pubblicazione è aperta dall’editoriale di Garlatti: “Come stanno i ragazzi: un’attenzione lunga un mandato”. È consultabile online su questo sito il numero 1 del 2025 di “Prospettive sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”, la rivista quadrimestrale dell’Agia. Il periodico, 48…

Categories: EXPO Salute Mentale, Libri