L’arte per la salute mentale, a Milano l’asta benefica a sostegno de “Il Volo”, a sostegno di giovani adulti con disturbo della personalità borderline

Alla sua XIV edizione, “Scusate il Disturbo” è un’importante iniziativa benefica che coinvolge arte, design, moda, alta cucina, spettacolo e cultura per supportare un momento fondamentale nel percorso riabilitativo degli ospiti della comunità Il Volo di Monticello Brianza (LC): le…

Il Bel Viaggio. Asta di beneficenza

Martedì 06 maggio 2025, ore 22:30, Milano. L’asta benefica “Il Bel Viaggio” di Progetto Itaca, la più grande organizzazione italiana nel campo della Salute Mentale, è realizzata grazie al fondamentale contributo di Istituto Grandi Marchi, l’istituto del vino di qualità nato dalla determinazione…

Adolescenti interrotti

a cura di Stefano Vicari, Feltrinelli Editore. Da sempre ci ripetiamo che l’adolescenza è un’età critica, ma ci sentiamo confortati all’idea che sia solo una fase di passaggio da sopportare e supportare, quindi destinata a finire e a consegnarci individui…

Categories: EXPO Salute Mentale, Libri

Presentazione del libro “Psichiatria da protagonisti”

Venerdì 9 maggio 2025 a Giulianova (TE), presso la Sala comunale “Bruno Buozzi”, Piazza Buozzi, 61 alle ore 15.00 si terrà la presentazione del libro Psichiatria da protagonisti con gli autori Paolo Giovanazzi e Andrea Puecher, Erickson editore. Perché non chiedere a utenti e familiari…

Categories: EXPO Salute Mentale, Libri

Franco Basaglia

a cura di Carlo Annese, Elisa Storace, Ludovica Jona, Sperling & Kupfer editore. Un libro che racconta la rivoluzione nella cura della salute mentale che ha reso l’Italia un Paese unico al mondo. Un’indagine sul passato e sul presente, che…

Categories: EXPO Salute Mentale, Libri

Zia Pace

Martedì 29 aprile il Teatro Dragoni di Meldola ospita lo spettacolo teatrale “Zia Pace”, la nuova produzione della compagnia teatrale Il Dirigibile, la storica compagnia composta da utenti e operatori del Centro Diurno Ulisse del Dipartimento di Salute Mentale dell’Ausl…

È ok non essere ok

A Castelfranco Veneto prende il via “È ok non essere ok”, una rassegna di eventi organizzata dalla Cooperativa L’Incontro, attiva nella castellana con progetti a supporto delle persone con disabilità, e genze, gruppo di giovani nato nel 2022 per creare eventi e portare cultura…