Terni si prepara ad accogliere dal 9 al 12 luglio 2025 la Nazionale Italiana Crazy For Football, recente vincitrice del titolo europeo, protagonista della #CrazyChallenge. La manifestazione, che unisce sport e riabilitazione psichiatrica, punta a rafforzare il valore dello sport come strumento terapeutico e di integrazione per persone con disturbi mentali.
L’iniziativa è resa possibile grazie al sostegno economico e logistico di Telematica Italia, realtà imprenditoriale del territorio ternano che ha deciso di finanziare integralmente il raduno, dimostrando un impegno concreto nel sociale. L’azienda parteciperà anche attivamente all’evento sportivo, schierando una propria rappresentativa nella partita amichevole di calcio a 5 contro la Nazionale Crazy For Football.
L’incontro, programmato per venerdì 11 luglio alle ore 19:00 presso il Circolo Lavoratori Terni (CLT Arvedi AST), rappresenta il momento clou dell’iniziativa. L’evento gode del patrocinio del Comune di Terni e del coinvolgimento del CLT Arvedi AST, che metterà a disposizione le proprie strutture per accogliere giocatori, staff e pubblico.
Il progetto Crazy For Football, coordinato dall’associazione no-profit ECOS, si distingue a livello internazionale per l’approccio pionieristico nell’uso dello sport a fini terapeutici in ambito psichiatrico. L’iniziativa, nata con l’obiettivo di contrastare l’esclusione sociale dei pazienti psichiatrici, mira a valorizzare il ruolo dell’attività fisica nella cura, favorendo il senso di appartenenza, la disciplina e il benessere psicosociale.
La CrazyChallenge di Terni è dunque non solo un evento sportivo, ma anche un momento simbolico che unisce istituzioni, imprese e società civile nella promozione della salute mentale. Grazie alla partecipazione attiva di Telematica Italia, la Nazionale potrà ritrovarsi per un raduno cruciale, offrendo un esempio tangibile di come l’inclusione passi anche dal campo da gioco.
Fonte: Umbria Journal