Raccomandazioni di buone pratiche in Riabilitazione Psicosociale per adulti

Continua la divulgazione del lavoro di SIRP sulla definizione di Buone Pratiche in Riabilitazione Psicosociale! La sezione SIRP Lazio promuove una giornata di studio il 15/06/2023  dalle h. 9.00 alle h. 18.00 presso la Fondazione di Liegro,  via Ostiense 106 , Roma (Centrale Montemartini). Qui tutte le informazioni. Per contatti sirp.regionelazio@gmail.com.

RAZIONALE GIORNATA DI STUDIO

Le raccomandazioni di buone pratiche elaborate da gruppi di lavoro multidisciplinari della Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale (SIRP) sono finalizzate a rendere disponibili per tutti gli utenti dei servizi di salute mentale i migliori trattamenti esistenti, identificare i bisogni di cura dal primo episodio e iniziare un trattamento integrato il prima possibile. Il lavoro dei gruppi è stato finalizzato a fornire una valutazione della qualità degli interventi e della riabilitazione psicosociale il più possibile oggettiva e riproducibile, discriminando tra ciò che è consigliabile fare e ciò che è consigliabile evitare. Le raccomandazioni presentate in questo libro hanno privilegiato le pratiche evidence based, senza accantonare la molteplicità di altre pratiche non (ancora) evidence based attualmente utilizzate nei servizi e che contribuiscono alla ricchezza dell’offerta riabilitativa, che possono comunque essere considerate e raccogliere l’adesione di operatori ed esperti e la soddisfazione di utenti e familiari.

Nello specifico con riferimento a cinque aree tematiche:

1. Definizione della RPS e Progetto riabilitativo
delimitare/definire RPS per comprendere cosa è e cosa non è RPS, quali indicazioni e finalità prevede , quali tempi , come si struttura e cosa deve essere precisato nel progetto riabilitativo.

2. Attività / interventi
definire il tipo di interventi e la loro modalità tecnico/organizzativa di utilizzo fra quelle di provata efficacia, di consuetudini operative dei servizi, o di nuovi interventi che costituiranno la nuova frontiera della riabilitazione orientata alla recovery.

3. RPS degli Autori di reato
individuare le specificità del percorso assistenziale e degli interventi, date le caratteristiche peculiari dell’esperienza di vita e di malattia della popolazione, dalla molteplicità e variabilità degli interlocutori da coinvolgere, dalle difficoltà e resistenze riscontrate nei contesti di provenienza.

4. Partecipazione e integrazione socio- sanitaria
sistematizzate, inquadrare e analizzato in letteratura dell’integrazione socio sanitaria considerando la vastità di ogni ambito interessato, le interconnessioni con aree del welfare, la variabilità dei modelli normativi e organizzativi, la scarsa standardizzazione sul piano concettuale ed operativa

5. psicofarmaci e RPS
approfondire l’esito dell’integrazione di trattamenti psicofarmacologici e RPS, dell’interferenza dei farmaci sugli outcome della RPS.

PROGRAMMA GIORNATA DI STUDIO

9.00-9.30
Registrazione dei partecipanti

9.30- 10.00
Saluti delle autorità e apertura dei lavori

10.00-10.45
area tematica 1. Definizione della RPS e Progetto riabilitativo

10.45-11.15
discussione area tematica 1

11.15-11.30
pausa caffè

11.30-12.15
area tematica 2 Attività / interventi

12.15-12.45
discussione area tematica 2

12.45-13.45
pausa pranzo

13.45-14.30
area tematica 3. RPS degli Autori di reato

14.30-15.00
discussione area tematica 3

15.00-15.45
area tematica 4. Partecipazione e integrazione socio- sanitaria

15.45-16.15
discussione area tematica 4

16.15-16.30
pausa caffè

16.30-17.15
area tematica 5. psicofarmaci e RPS

17.15-17.45
discussione area tematica 5

17.45-18.00
conclusione dei lavori

Fonte: Riabilitazione Psicosociale

You May Also Like

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *