Sumud, sopravvivere alla violenza e all’odio in Palestina

A colloquio con Samah Jabr

Giovedì 27 febbraio 2025 dalle 15,00 alle 19,00, presso CulturaSi alla Città dell’Altra Economia nella splendida cornice dell’ex mattatoio di Testaccio a Roma, avrà luogo il seminario pubblico Sumud, sopravvivere alla violenza e all’odio in Palestina. A colloquio con Samah Jabr.

Samah Jabr, psichiatra, psicoterapeuta, scrittrice, ex direttrice dell’unità di salute mentale SM del Ministero della Sanità Palestinese, assistente alla George Washington University, testimone della vita quotidiana nella Palestina occupata, ci invita a riflettere su salute mentale, colonialismo e diritti umani.

Cosa significa lavorare per la salute degli individui e della comunità in un contesto di occupazione coloniale. La testimonianza umana, clinica e politica di Samah, già profonda e toccante nei suoi scritti e nel suo agire, diventa un monito ed un invito a fare e a riflettere per reagire all’intollerabile e per non smettere di perseguire la pace senza compromettere la dignità.

La pace come la libertà è terapeutica.

Interverranno tra gli altri:
Roberto Beneduce, docente di antropologia culturale all’Università di Torino, Dir Centro Frantz Fanon
Antonello D’Elia, psichiatra, Presidente Nazionale Società Italiana di Psichiatria Democratica
Giusy Gabriele, psicologa, Dir. UOC Salute Mentale Municipio VI, DSM USL ROMA2
Giampietro Loggi, psichiatra, libero professionista Roma
Monica Serrano, filosofa e scrittrice.

You May Also Like

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *