
di Giuliana Vendola “Vattene da qua sennò ti infilo il coltello in la gola“, “Vuoi vedere che ti spacco la mazza in testa? Vai via, prima che ti uccido!“. Frasi violente che si fanno strette, si accavallano, digrignate e sputate su persone che […]
di Giuliana Vendola “Vattene da qua sennò ti infilo il coltello in la gola“, “Vuoi vedere che ti spacco la mazza in testa? Vai via, prima che ti uccido!“. Frasi violente che si fanno strette, si accavallano, digrignate e sputate su persone che […]
Foto di Chen da Pixabay Da qualche giorno la cara figura di Vanni Pecchioli aleggia nella mia casa e mi parla, con il suo sobrio e significativo linguaggio, nell’imperscrutabile e sacrale silenzio della sua voce. La sua stessa postura fisica era addirittura più […]
Di Paolo F. Peloso Gli anni ’60-’70 sono il momento nel quale ha avuto inizio in Italia la lunga opera di deistituzionalizzazione nella quale la psichiatria italiana è ancora impegnata. E anche il momento nel quale molte questioni si sono presentante […]
di EMILIO LUPO Protocolli operativi. Misure di sicurezza provvisorie. Pazienti difficili. Deistituzionalizzazione. «…oltre le logiche violente dell’abbandono,la Salute Mentale significa riappropriazione di relazioni significative e di potere sociale». Agostino Pirella «Il movimento di Psichiatria Democraticatende a rendere le competenze più flessibilie vicine […]