Skip to content
  • Facebook
  • Email
  • Home
  • EXPO Salute Mentale
    • Diritto alla Partecipazione
    • Diritto alla Residenzialità
    • Diritto al Lavoro
    • Arti e Culture
  • Larghe Vedute
    • Larghe Vedute a EXPO 2019
  • Politica e Istituzioni
    • un po’ di storia
  • Libri
    • Medicina e Potere
  • Carta della Cartiera
  • Redazione diffusa
  • Home
  • sanità

Tag: sanità

CORTE COSTITUZIONALE: DEVONO ESSERE PRIORITARIAMENTE RIDOTTE LE ALTRE SPESE INDISTINTE, PRIMA DI SACRIFICARE QUELLA PER LA SANITÀ

  • Dicembre 9, 2024

Ufficio Comunicazione e Stampa della Corte costituzionale, Comunicato del 6 dicembre 2024. In un contesto di risorse scarse, «per fare fronte a esigenze di contenimento della spesa pubblica dettate anche da vincoli euro unitari, devono essere prioritariamente ridotte le altre…

Categories: Politica e Istituzioni

Sanità: le iniziative in Toscana per la giornata mondiale della salute mentale

  • Settembre 25, 2024

Quattordici gli eventi promossi sui territori dalle 35 associazioni aderenti al Coordinamento Toscano. Si parte col convegno a Lucca il 28 settembre. Il 10 ottobre palazzo del Pegaso si illuminerà di verde. Il presidente della commissione Sanità Enrico Sostegni: “Importante…

Categories: Arti e Culture, EXPO Salute Mentale

Salute pubblica, chiamiamola privatocrazia sanitaria

  • Settembre 20, 2023

di Nicoletta Dentico  Più del 50% delle strutture che si occupano di malattie croniche sono private. Eppure fino al 2000 avevamo il secondo sistema sanitario più bello del mondo, secondo l’Oms Avevamo il secondo sistema sanitario più bello del mondo, per…

Categories: Politica e Istituzioni

Sanità. Imola, salute mentale ai privati? Sindacati in allarme

  • Settembre 20, 2023

Un pezzo del Dipartimento di salute mentale di Imola rischia di finire in mano ai privati. A lanciare l’allarme sono i sindacati di categoria Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fpl che si dicono pronti alle barricate. A metà giugno 2023, ricordano i tre segretari…

Categories: Politica e Istituzioni

Giornate fiesolane di politica sanitaria 6-8 settembre 2023

  • Settembre 18, 2023

Per una sanità pubblica e universale a cura di Chiara Giorgi Agli ultimi posti Ocse per finanziamenti, il nostro modello di welfare socio-sanitario va rifondato sul benessere delle persone, in termini di salute, di assistenza, di istruzione, di previdenza. Al…

Categories: Politica e Istituzioni

Sanità: Regione Lazio e ASL RM1 licenziano le psicologhe in servizio da anni

  • Aprile 28, 2023

PRESIDIO DAVANTI ALLA REGIONE LAZIO (VIA Rosa Raimondi  Garibaldi) 28 aprile 2023 – dalle ore 10.00 Un gruppo di psicologhe, in servizio da anni alla ASL RM1, vengono licenziate, per mezzo della mancata proroga al loro mandato, in barba alla…

Categories: Politica e Istituzioni

PNRR, il nuovo testo: conferma (o quasi) dei finanziamenti previsti per Sociale e Sanità

  • Aprile 26, 2021

Il nuovo testo del PNRR, da presentare entro il 30 aprile all’Unione Europea, sarà discusso il,2 aprile in Consiglio dei Ministri (bozza PNRR del 23.4.2021). Le risorse disponibili per il PNRR sono 191,5 miliardi (RRF: Recovery e Resilience Facility) a…

Categories: Politica e Istituzioni

Corte dei conti, prioritario potenziare assistenza sociosanitaria territoriale

  • Marzo 1, 2021

La relazione per l’inaugurazione dell’anno giudiziario 2021 (dalla “RELAZIONE SULL’ATTIVITA’”: CAPITOLO VI – COORDINAMENTO E CONTROLLO DELLA FINANZA PUBBLICA …) … L’emergenza che il Paese sta affrontando ha reso più evidente, ove ve ne fosse stato bisogno, l’importanza di poter…

Categories: Politica e Istituzioni
Copyright © 2025.
Powered by Magazine Elite
  • Home
  • EXPO Salute Mentale
    • Diritto alla Partecipazione
    • Diritto alla Residenzialità
    • Diritto al Lavoro
    • Arti e Culture
  • Larghe Vedute
    • Larghe Vedute a EXPO 2019
  • Politica e Istituzioni
    • un po’ di storia
  • Libri
    • Medicina e Potere
  • Carta della Cartiera
  • Redazione diffusa
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok